Linguaggio della Natura
Corso di formazione
"Solo quando torneremo ad amare le piante con lo sguardo dell’innocenza, potremo davvero ascoltarle"

1 weekend al mese
26 giornate totali
208 ore
24 discipline
2 uscite didattiche
Tra scienza, sensibilità e connessione profonda con il mondo vegetale
Il corso Linguaggio delle Piante è un’esperienza formativa unica che unisce conoscenze scientifiche e approccio intuitivo per sviluppare una visione integrata del rapporto tra essere umano e natura.
Attraverso lezioni teoriche, uscite sul campo e pratiche esperienziali, apprenderai a riconoscere, usare e percepire le piante come veri strumenti di benessere e consapevolezza.
Imparerai a identificare specie botaniche, comprenderne le proprietà fitochimiche, esplorare il linguaggio dei colori, forme e habitat come chiavi di lettura energetica, e a utilizzare strumenti come radiestesia, creazione di rimedi naturali e pratiche rituali per connetterti al loro campo vibrazionale.
Un percorso che integra botanica, fitoalimurgia, farmacognosia, comunicazione energetica e simbolica delle piante, utile sia per la crescita personale sia per l’arricchimento professionale di chi lavora nel mondo olistico e naturopatico.
Può essere frequentato singolarmente (con rilascio di attestato di frequenza dopo aver superato ESAME finale)), oppure come modulo del percorso triennale in Naturopatia ArkengemmA, valido ai fini del diploma da Naturopata.
-
Dal seme alla pianta: ciclo vitale e metamorfosi
-
Botanica: morfologia, fisiologia, classificazione
-
Farmacognosia: principi attivi e utilizzo terapeutico
-
Fitodetergenza: pulizia consapevole e naturale
-
Riconoscimento piante: sul campo, con metodo pratico
-
Radiestesia Arborea: lettura energetica degli alberi
-
Argilla
-
Pianta maestro
-
Laboratorio pratico di rimedi naturali: oleoliti, creme
-
Laboratorio pratico di rimedi naturali: tinture madri, gemmoderivati
-
Giardini terapeutici
-
Uscite didattiche: esperienze nel bosco e nei giardini
-
Sistema Respiratorio (prime 9 piante curative)
Discipline
-
Sistema Digerente (prime 9 piante curative)
-
Apparato Genito-Urinario (prime 9 piante curative)
-
Sistema Nervoso (prime 9 piante curative)
-
Apparato circolatorio (prime 9 piante curative)
-
Spagiria e segnature vegetali
-
Floriterapia
-
Permacoltura: etica e progettazione ecologica
-
Apparato osteo-articolare (prime 9 piante curative)
-
Propoli
-
Aromaterapia e distillazione
-
Fitoalimurgia: riconoscimento e uso delle erbe spontanee commestibili
-
Piante psicotrope e micoterapia
-
Piante tintorie























